
Nasce a Roma (RM) e sin da bambina mostra una
predisposizione verso l'Arte a 360°, tant'è che studia e si diploma, con
indirizzo Architettura, presso il I° Liceo Artistico Statale di Roma e
frequenta la Scuola Libera del Nudo presso l'Accademia di Belle Arti di Roma.
Sandra Inghes artista è definita “spirito libero”. Difatti,
pur essendo identificabile nelle sue eclettiche e mai ripetitive creazioni per
la sua gestualità tecnica e la fantasia con cui le realizza, non si lega mai a
lungo né a particolari stilemi, né a specifici temi. Una produzione che,
indotta anche dalla propria interiore necessità di sperimentazione, nasce
sempre dall'ispirazione del momento, colta da qualsiasi cosa veda o percepisca
intorno a sé che le tocchi le corde dell'anima.
La sua nascita, artisticamente parlando, avviene come per
tutti i migliori creativi attraverso l'esercitazione figurativa, che non
abbandonerà mai del tutto, pur vivendo oggi maggiormente entro i confini
dell'astrattismo. Il figurativo, come già detto mai abbandonato del tutto,
spesso riaffiora donando alle sue pitture, frequentemente realizzate non solo
attraverso i colori ma con ogni tipo di materiale: foglia oro, rame e argento,
gesso, cemento, sabbia, carta riciclata, garza e altro, il fascino e il mistero
del surrealismo e la concretezza del tattile.
Sandra Inghes attualmente gestisce un laboratorio artistico
a Tarquinia dove il suo intento non è solo insegnare ai suoi allievi le basi
del disegno e della pittura, ma in particolare aiutarli a scoprire e valorizzare
le loro più profonde attitudini.
I suoi quadri materici e i suoi disegni sono squarci
d'anima che s'impressionano sulla tela o sul legno e dipinti al momento, con le
diverse tonalità del suo spirito e delle sue emozioni. Nati a volte dalla
malinconia, altre dalla nostalgia di uno stato di purezza ed incontaminazione,
altre ancora dall'immediatezza dell'impulso erotico: queste le rappresentazioni
di una profonda, intima triangolazione tra Mente-Anima-Corpo