Maria De Bartolis - Museo Arte Contemporanea Campagnano

Menu
Vai ai contenuti
Maria De Bartolis,
pittrice autodidatta, nasce a Tropea nel 1984. Fin da piccola si nota la sua passione per il disegno. Per essere felice le basta un foglio e una matita. Anche se avrebbe voluto frequentare l’istituto d'arte s dirige verso altri indirizzi di studio. Frequenta l'istituto magistrale ma l'amore per l'arte rimane. Durante gli studi universitari la passione si assopisce per poi risvegliarsi dopo molti anni, lentamente.
Dopo la laurea specialistica in scienze del servizio sociale Maria si trasferisce a Roma, città che ha sempre amato. è qui che la passione riemerge e inizia a realizzare ritratti a matita.
Ciò che la ispira da sempre è la ricerca della bellezza come mezzo di comunicazione.
Decide poi di frequentare un corso di pittura ad olio e dipinge le sue prime tele. E' attratta dai colori, che precedentemente avevano avuto un ruolo marginale.
L'incontro con i maestri E. Troncarelli e L. Cecchini nel 2018 la arricchisce e la fa crescere dal punto di vista artistico.
Nel 2019 riaffiora l'interesse verso la figura umana, i volti in particolare. quei volti che la attraggono, che raccontano. Si concentra in questo fase sul disegno con l’utilizzo di carboncini e gessetti mentre infamia emerge una curiosità per i pastelli.
Conosce il maestro C. Carlini che la introduce sapientemente alla tecnica.ne è conquistata, sente che le appartiene e da lì e poco intensificherà la produzione. È affascinata da volti di culture diverse, in particolare da bambini e anziani.
Raffigura principalmente volti thailandesi, volti e occhi che ha avuto modo di incontrare durante un viaggio e la cui bellezza ha lasciato un 'impronta nel suo cuore. Le piace pensare che possano lasciare un 'impronta anche in chi li osserva.
Pur essendo la tecnica con i pastelli quelle attualmente prediletta rimane aperta ad eventuali nuovi orizzonti e ad altre tecniche in un percorso artistico che è, come deve essere, in continua evoluzione.
Powerd by   
Main sponsor
Torna ai contenuti